Blog

Bio Bank
Un mondo di valori nel nuovo Tutto Bio 2016
14 storie di persone che hanno scelto il biologico come valore che chiama altri valori, 10.800 attività censite, 659 attività convenzionate Bio Bank Card
di Achille Mingozzi e Rosa Maria Bertino – 23 febbraio 2016
Dalle terre di Camporeale alla Piana di Gioia Tauro, dal cuore di Milano al centro di Bologna, dalle colline del Molise a quelle marchigiane. Le 14 storie al centro di questa ventiduesima edizione di Tutto Bio percorrono in lungo e in largo tutta l’Italia. E ci mostrano il vero volto del biologico. Quello che non lo riduce ad un semplice metodo di produzione, ma lo intende esattamente come lo intendevano i pionieri: un valore che chiama altri valori per una comunità migliore. Questa è la sua origine, questo è il suo futuro.
> Sfoglia l'estratto di Tutto Bio 2016!
> Sfoglia l'estratto di Tutto Bio 2016!
Omaggio ai pionieri
Un’edizione dedicata quindi proprio a loro, ai pionieri dell’agricoltura biologica e biodinamica. Perché hanno saputo guardare lontano, perché hanno reso possibile ciò che sembrava impraticabile, perché nonostante le difficoltà sono andati avanti per la loro strada, sostenuti dai loro valori e dai loro ideali, aprendo una strada per tutti.14 storie ad "alto valore raggiunto”
In queste storie il biologico si incrocia con l'agricoltura biodinamica, quella energetico-consapevole o quella sinergica. Con valori ambientali come la valorizzazione delle produzioni locali, la difesa del territorio e della biodiversità, l’attenzione alla sostenibilità. Con valori emergenti tra etica e ambiente, come la scelta vegana. Oppure con valori squisitamente etici e sociali come legalità, giustizia, solidarietà e dignità. Il biologico allora non è un punto d’arrivo, ma di partenza.
10.800 attività bio censite
Cuore dell’annuario i dati aggiornati di oltre 10.800 attività bio in Italia, organizzati in sette sezioni, per vivere il biologico ogni giorno, a casa e fuori. Pubblicato il primo censimento Bio Bank delle fattorie sociali, dove si coltivano anche valori. Ecco i numeri di Tutto Bio 2016:
Introduzione
- 58 fiere & co
- 131 associazioni
- 28 spesa a domicilio
- 2.878 aziende
- 221 mercatini
- 877 gruppi d’acquisto
- 1.395 negozi
- 16 supermercati
- 1.527 agriturismi
- 450 ristoranti & co
- 13 organismi di controllo
- 59 aziende
- 64 fattorie sociali
- 114 aziende equosolidali
- 10 organismi di controllo
- 244 aziende
- 153 profumerie
- 13 aziende di ristorazione
- 1.250 mense scolastiche
- 650 fattorie didattiche
Prodotti e novità
Non mancano le novità nella vetrina dei prodotti. Dalla pasta di grani antichi siciliani a quella di lenticchie rosse, dai mix di semi salutistici ai frullati vitaminici, dai cereali pronti in pochi minuti ai piatti a base di seitan e tofu solo da scaldare, fino alle bevande vegetali per tutti i gusti. Ma ci sono anche i classici in versione organic, come l’Aceto Balsamico di Modena o l’Amaretto. E le ricette rivisitate in chiave bio-veg, come il pesto alla genovese.
Con uno sguardo anche su cosmesi e detergenza.
Bio Bank Card
In omaggio per ricevere lo sconto del 10% presso 659 attività convenzionate: ristoranti & co, agriturismi, aziende con vendita diretta, negozi e profumerie.
Dove si trova
Nelle principali librerie online, nelle principali catene librarie, nei negozi di alimenti biologici.
> Acquistalo ora!
> Acquistalo ora!
Tutto Bio 2016
L’Annuario del biologico | 22ma edizione
a cura di Achille Mingozzi e Rosa Maria Bertino
Bio Bank by Egaf Edizioni
320 pagine | 16 Euro | Formato cm 16,5 x 23,5
Stampa su carta ecologica