Blog

Bio Bank
Il bio ieri, oggi e domani su Tutto Bio 2017
10 storie che alternano pionieri del biologico in Italia e nuove leve, 11.000 attività censite, 658 attività convenzionate Bio Bank Card
di Rosa Maria Bertino e Achille Mingozzi – 21 marzo 2017
Tema dell’anno: C’era tre volte il bio
Se oggi esiste l’agricoltura biologica lo dobbiamo ai pionieri. I rami sui quali il bio cresce e fiorisce sono dell’albero che loro hanno piantato. Una storia che si snoda in tre tempi: chi ha creduto ieri nei suoi valori rischiando in prima persona, chi ha raccolto oggi il testimone, chi la continuerà domani.> Sfoglia l’estratto di Tutto Bio 2017!
10 storie di pionieri e nuove leve
Nelle 10 storie raccontate su Tutto Bio 2017 si alternano pionieri e nuove leve, per rappresentare questo movimento. Ma di storie da raccontare ce n’erano mille. Perché tutto è avvenuto in un clima di fermento sociale in molte zone d’Italia, a partire dalla stessa spinta al cambiamento, dalla stessa intuizione.La risposta soffia nel vento
Questa 23a edizione di Tutto Bio è dedicata a Bob Dylan, Nobel 2016 per la letteratura e alla sua canzone simbolo Blowin’ in the Wind. "La risposta soffia nel vento” è il leitmotiv del Manifesto dei figli dei fiori, colonna sonora di quel fermento sociale dal quale sono sorte le esperienze pioniere di agricoltura biologica che hanno trovato la loro risposta nella Terra.11.000 attività bio censite
Sono 11.000 le attività bio in Italia pubblicate su Tutto Bio 2017, censite in banca dati, cuore pulsante di tutta l’attività editoriale:Intro
- 658 Bio Bank Card
- 56 Fiere & Co
- 107 Associazioni
- 31 Cassette a domicilio
- 230 Mercatini
- 2.879 Aziende
- 841 Gruppi d’acquisto
- 22 Supermercati
- 1.423 Negozi
- 516 Ristoranti & Co
- 1.504 Agriturismi
- 20 Organismi di controllo & Co
- 60 Aziende
- 71 Fattorie sociali
- 8 Centrali equosolidali
- 112 Aziende equosolidali
- 15 Organismi di controllo & Co
- 209 Profumerie & Co
- 296 Aziende Cosmesi & Co
- 14 Aziende di ristorazione
- 1.288 Mense scolastiche
- 637 Fattorie didattiche
Prodotti e novità
Non mancano le novità nella vetrina prodotti. Dai semi di canapa ai cereali precotti, dalla pasta di grani antichi siciliani a quella di legumi, dai piatti pronti agli yogurt, fino alle bevande, tutti vegetali e per tutti i gusti. Ma ci sono anche i classici in versione organic, come l’Aceto Balsamico di Modena, o in chiave bio-veg, come il pesto alla genovese. Una vetrina che prosegue e si amplia online nella sezione Prodotti su www.biobank.itBio Bank Card
Fedele compagna da vent’anni, è in omaggio con l’annuario per ricevere lo sconto del 10% presso 658 attività convenzionate: Ristoranti & Co, Agriturismi, Aziende con vendita diretta, Negozi e Profumerie & Co.Sempre lo stesso, sempre diverso
Tutto Bio è nato e resta un semplice strumento di servizio: da sfogliare, da leggere con curiosità,da consultare ogni volta che serve. Ecco perché è sempre lo stesso, ma è sempre diverso. Per rispondere alle esigenze che cambiano. Tutto con la nuova grafica per una lettura ancora più intuitiva. Ogni tipologia di attività ha ora la sua icona, che si ripete in alto a sinistra per dirci dove siamo o per invitarci ad approfondire online su www.biobank.it. E ogni database si apre con l’infografica dei dati e delle informazioni più significative. Un invito insomma a scoprire tutto ciò che è bio, vicino e lontano.
Dove si trova
> Nelle principali librerie online tra cui amazon.it - cinquantuno.it - giuntialpunto.it - ibs.it - lafeltrinelli.it - libreriauniversitaria.it - macrolibrarsi.it - unilibro.it> Nelle principali catene librarie, tramite il distributore librario Cinquantuno.it
> Nei negozi di alimenti biologici, tramite il distributore bio EcorNaturaSì
> Acquistalo ora!
Tutto Bio 2017
L’annuario del biologico – 23a edizionea cura di Rosa Maria Bertino, Achille Mingozzi, Emanuele Mingozzi
Edito da Bio Bank
328 pagine – 16 Euro – Formato cm 16,5 x 23,5
Stampato su carta ecologica, salvando 39 alberi