Blog

Mercato - Evergreen
Trend Bio Bank 2025: il bio tra salute planetaria e personale
Il megatrend Priorità al benessere si riflette in tutti i trend evidenziandone i molteplici aspetti
di Rosa Maria Bertino ed Emanuele Mingozzi – 3 agosto 2021 – aggiornato il 24 marzo 2025
Per orientarsi nella complessità servono indicazioni, come le luci che indicano la pista di atterraggio al pilota di un aereo.
È con quest’intento che Vetrina Bio Bank, fin dalla prima edizione del 2019, pubblica i Trend Bio Bank. Un contributo alla lettura della realtà del biologico in Italia, dagli alimenti bio alla cosmesi naturale o biologica, fino alla detergenza ecologica, tutto rigorosamente certificato. Un ulteriore strumento per leggere il mercato, a disposizione degli operatori del settore: dalle aziende di alimenti a quelle che operano nella cosmesi e nella detergenza, dai negozi bio ai supermercati che investono sul bio nelle proprie marche.
I Trend Bio Bank nascono da tutto quello che è emerso nell’ultimo anno e che incide e inciderà su quello successivo, influenzando le scelte d’acquisto e di conseguenza il carrello della spesa, alimentare e non. Si aggiunge il contributo richiesto da Bio Bank a numerosi operatori del bio tra alimentazione e cosmesi. Punti di vista preziosi e differenti, per arrivare alla sintesi strutturata in 20 trend:
I nuovi trend dell’anno sono opportunamente evidenziati.
Ridurre, rigenerare e redistribuire sono invece i principi guida dell’economia circolare, da cui scaturiscono le 16 soluzioni indicate sul Rapporto, tra le quali: mettere al primo posto cibi più sani, scegliere cibo locale, stagionale e biologico, eliminare gli sprechi, aumentare l’efficienza energetica, privilegiare materiali e approcci circolari, riutilizzare i rifiuti, comprare solo ciò che serve veramente e prolungare la durata di vita dei prodotti.
> Leggi tutti i trend su Vetrina Bio Bank 2023
Edgar Morin descrive così il nostro tempo e la sfida della complessità, che va compresa e affrontata, imparando a navigare in un mare di incertezze. L’unica certezza è che il biologico fa da decenni la sua parte segnando la rotta giusta: quella verso la transizione ecologica.
Nell’economia salutistica rientrano i prodotti che supportano le difese immunitarie come gli alimenti fermentati, quelli ricchi di vitamine e minerali o di un particolare nutriente, i superfood, i prodotti senza certi ingredienti e quelli con pochi e semplici ingredienti. E nella cosmesi attivi puri, multivitaminici e dermoprotettivi.
Nell’economia del bene pubblico troviamo invece la tutela della biodiversità, la riscoperta delle antiche varietà e il miglioramento della fertilità del terreno, grazie all'agricoltura biologica e a quella biodinamica.
Infine, nell’economia della solidarietà i prodotti equosolidali, caporalato free o pizzo free, quelli dell’agricoltura sociale e dell’economia carceraria.
Ecco i quattro volti della nuova economia, che si ritrovano anche nei prodotti biologici, tra alimenti e cosmesi, con la loro capacità di aggregare più valori.
> Leggi tutti i trend su Vetrina Bio Bank 2022
5 Trend Cosmesi & Co
Solo ora che tocchiamo con mano gli effetti fulminei e devastanti della nostra incuria per il Pianeta, capiamo ciò che abbiamo voluto ignorare così a lungo.
La crisi climatica e la distruzione degli ecosistemi ci riguarda. Perché aumentano disastri ambientali, estati roventi, desertificazione, malattie e pandemie. Se tutto è collegato, allora ogni nostra scelta ha un valore. Aumentano così i prodotti che incrociano più valori: salutistici, ambientali e sociali. Nell’intero 2020, sotto la spinta dell’emergenza sanitaria, le vendite di prodotti biologici sono cresciute del 7% rispetto al 2019. E non si torna indietro.
> Leggi tutti i trend su Vetrina Bio Bank 2021
5 Trend Cosmesi & Co
5 Trend Cosmesi & Co
5 Trend Cosmesi & Co
È con quest’intento che Vetrina Bio Bank, fin dalla prima edizione del 2019, pubblica i Trend Bio Bank. Un contributo alla lettura della realtà del biologico in Italia, dagli alimenti bio alla cosmesi naturale o biologica, fino alla detergenza ecologica, tutto rigorosamente certificato. Un ulteriore strumento per leggere il mercato, a disposizione degli operatori del settore: dalle aziende di alimenti a quelle che operano nella cosmesi e nella detergenza, dai negozi bio ai supermercati che investono sul bio nelle proprie marche.
I Trend Bio Bank nascono da tutto quello che è emerso nell’ultimo anno e che incide e inciderà su quello successivo, influenzando le scelte d’acquisto e di conseguenza il carrello della spesa, alimentare e non. Si aggiunge il contributo richiesto da Bio Bank a numerosi operatori del bio tra alimentazione e cosmesi. Punti di vista preziosi e differenti, per arrivare alla sintesi strutturata in 20 trend:
- 5 Trend trasversali, tra Alimenti e Cosmesi & Co
- 10 Trend Alimenti
- 5 Trend Cosmesi & Co
I nuovi trend dell’anno sono opportunamente evidenziati.
Altrettanto interessante è il confronto con i trend degli anni precedenti, riportati anno dopo anno in questo articolo. Un articolo Evergreen di Bio Bank, che resta sempre aggiornato, creando un’utile sequenza storica di dati, tendenze del mercato in Italia, orientamento dei consumi e desiderata dei consumatori.
Il megatrend: Priorità al benessere
Solo toccando con mano la nostra fragilità abbiamo compreso il vero valore della salute personale, legata a doppio filo alla salute di animali, piante e dell’intero ecosistema. Insomma alla salute del pianeta. È questo uno tra i fattori principali che ha impresso una forte accelerazione all'economia globale del benessere dopo la pandemia, rispetto alla crescita economica complessiva.
> Leggi tutti i trend su Vetrina Bio Bank 2025
Trend Bio Bank 2025
Il megatrend: Priorità al benessere
Solo toccando con mano la nostra fragilità abbiamo compreso il vero valore della salute personale, legata a doppio filo alla salute di animali, piante e dell’intero ecosistema. Insomma alla salute del pianeta. È questo uno tra i fattori principali che ha impresso una forte accelerazione all'economia globale del benessere dopo la pandemia, rispetto alla crescita economica complessiva.
Secondo il Global Wellness Economy Monitor 2024 l'economia globale del benessere ha raggiunto infatti quota 5.700 miliardi di euro nel 2023, il 6,3% del Pil globale. E arriverà a 8.200 miliardi di euro nel 2028. Tra i 12 settori analizzati nel rapporto, guidano la classifica economica il settore Cura e bellezza della persona, seguito da Alimentazione sana, nutrizione e perdita di peso.
Il Global Wellness Institute definisce il benessere come la ricerca attiva di stili
di vita, scelte e attività che conducono a uno stato di salute olistica. E conferma che la spesa per il benessere è sempre
più considerata fattore essenziale per mantenersi in buona salute, rafforzare le difese immunitarie, aumentare la longevità e migliorare la resilienza mentale.
I 20 Trend Bio Bank 2025
I Trend Bio Bank 2025 centrano in pieno questo megatrend. Sotto l’aspetto ambientale: #EconomiaCircolare per rigenerare le risorse, #Trasparenza per la sostenibilità aziendale, #Veg per ridurre l’impronta ecologica, #Biodiversità e #Biodinamico per proteggere la varietà della vita, #CosmesiSolida per ridurre l’impatto sull’ambiente. Sotto l’aspetto salutistico: #Fermentati per la biodiversità del microbiota, #DifeseImmunitarie per rafforzare le difese, cibo #Basico e cosmetici #Multifunzione per sposare la filosofia minimalista, #Iperproteico per valorizzare le proteine vegetali, alimenti #Senza per evitare ingredienti sgraditi, cibo #RiccoDi e cosmetici #Multivitaminici per integrare ingredienti preziosi. E per il benessere? #ComfortFood e beauty routine #Personalizzata.> Leggi tutti i trend su Vetrina Bio Bank 2025
5 Trend Trasversali
- Novità #EconomiaCircolare: ridurre, riutilizzare e riciclare, ovvero rigenerare
- Novità #Trasparenza: comunicazione aziendale autentica, chiara e veritiera
- #Veg: non solo per vegetariani e vegani, la scelta veg conquista nuove fasce di pubblico
- #Locale: dai distretti bio alle filiere di prodotto, passando per le filiere cooperative
- #Fermentati: un processo antico e innovativo per alimenti e cosmetici vivi e attivi
10 Trend Alimenti
- #Iperproteico: crescono i cibi vegetali ad alto contenuto proteico, legumi in primis
- #TotalVeg: offerta sempre più ampia, versatile, accessibile e appetibile
- #Basico: fuga dagli ultra-trasformati, viva il cibo essenziale, con pochi e semplici ingredienti
- #Senza: folta la lista dei cibi senza glutine, lattosio, latte, lievito, uova e ora anche alcol
- #RiccoDi: largo a fibre, vitamine, calcio, fermenti lattici, omega-3 and company
- #DifeseImmunitarie: proteggere il sistema immunitario e la salute del microbiota
- Novità #ComfortFood: cresce la domanda di cibi che migliorano l'umore e il benessere
- #Biodiversità: un capitale naturale che si protegge anche con la scelta del cibo
- #Biodinamico: un salto di qualità oltre il biologico, verso l’eccellenza
- #Etico: giusto guadagno, lavoro dignitoso, inclusione, contrasto alle mafie, riscatto
5 Trend Cosmesi & Co
- #CosmesiSolida: prodotti con poca o niente acqua dentro, concentrati, antispreco, pratici
- Novità #Personalizzata: avanza la beauty routine adatta a diversi tipi di pelle e capelli
- #Multifunzione: risparmiare tempo e denaro con prodotti che sommano più funzioni
- #Multivitaminici: molteplici e benefici effetti per una pelle tonica, elastica e luminosa
- #DetersiviSolidi: concentrati ed efficaci, più facili da dosare, con minor impatto nei trasporti
Trend Bio Bank 2023
Il megatrend: Verso l’economia circolare
Prendi, trasforma, usa e getta. Queste quattro azioni rappresentano i pilastri dell’economia lineare che si regge sul pensiero di una crescita infinita in un mondo finito. Senza tener conto che le risorse naturali sono limitate. Senza tenere conto dei limiti del Pianeta nell’assorbire crescenti concentrazioni in atmosfera di gas a effetto serra, causa del riscaldamento globale. La crisi climatica, che colpisce tutto e tutti, è figlia di questa insostenibile economia. Occorre allora invertire la marcia, passando dalla vecchia logica lineare ed estrattiva alla nuova logica circolare e rigenerativa. La transizione verso l’economia circolare non è un’opzione. È l’unica via d’uscita per ridurre la pressione esercitata dall’attività umana sulla Terra. Una strada appena iniziata, se è vero che solo il 7,2% dell’economia mondiale può definirsi circolare, come riporta The Circularity Gap Report 2023 di Circle Economy.Ridurre, rigenerare e redistribuire sono invece i principi guida dell’economia circolare, da cui scaturiscono le 16 soluzioni indicate sul Rapporto, tra le quali: mettere al primo posto cibi più sani, scegliere cibo locale, stagionale e biologico, eliminare gli sprechi, aumentare l’efficienza energetica, privilegiare materiali e approcci circolari, riutilizzare i rifiuti, comprare solo ciò che serve veramente e prolungare la durata di vita dei prodotti.
I 20 Trend Bio Bank 2023
I trend Bio Bank 2023 dimostrano che il biologico, come il #Biodinamico, è già al centro di questo processo con la sua capacità di rigenerare suolo, #Biodiversità e paesaggio, riscoprendo anche le #AnticheVarietà. L’alimentazione #Veg riduce l’impronta ecologica del cibo e siamo già nel #TotalVeg, di vegano si trova tutto. #PackagingVerde e #AntiSpreco orientano sempre di più le scelte d’acquisto. Il ritorno al cibo #Basico e ai cosmetici #Multifunzione sposano la filosofia del less is more. #CosmeticiWaterless e #DetersiviWaterless, senz’acqua o con poca acqua, sono i nuovi alleati dell’ambiente, della pelle, del risparmio.> Leggi tutti i trend su Vetrina Bio Bank 2023
5 Trend Trasversali
- #Veg: per vegetariani e vegani, ma anche per chi adotta una dieta flessibile
- #PackagingVerde: preferite le confezioni riciclabili e senza plastica
- #AntiSpreco: al bando sprechi e rifiuti, complice la crisi economica
- #Locale: sempre più richiesti i prodotti biologi locali, regionali o italiani
- #Fermentati: un processo naturale per alimenti e cosmetici vivi e attivi
10 Trend Alimenti
- Novità #Iperproteico: crescono i cibi vegetali ad alto contenuto proteico
- Novità #TotalVeg: ormai si trova tutto anche in versione vegana
- #Basico: viva il cibo essenziale, con pochi, semplici e riconoscibili ingredienti
- #Senza: folta la lista dei cibi senza glutine, lattosio, latte, uova, zucchero
- #RiccoDi: largo a fibre, vitamine, minerali, Omega3 and company
- #DifeseImmunitarie: al centro la salute del microbiota intestinale
- #AnticheVarietà: varietà antiche, locali e dimenticate, un vero bene comune
- #Biodiversità: un capitale naturale che si protegge anche con la scelta del cibo
- #Biodinamico: un salto di qualità oltre il biologico, verso l’eccellenza
- #Etico: equo e solidale non solo nel Sud del mondo, ma anche qui in Italia
5 Trend Cosmesi & Co
- Novità #CosmeticiWaterless: niente o poca acqua dentro, zero plastica fuori
- #AttiviPuri: performanti, efficaci, ecco i nuovi protagonisti della beauty routine
- #Multifunzione: cresce l’offerta di cosmetici e detergenti casa tutto in uno
- Novità #Multivitaminici: creme e sieri per prendersi davvero cura della pelle
- Novità #DetersiviWaterless: efficaci e più duraturi, con minor impatto sui trasporti
Trend Bio Bank 2022
Il megatrend: Navigare la complessità
«In questo mondo globale siamo messi a confronto con le difficoltà del pensiero globale, che sono le stesse difficoltà del pensiero complesso. Viviamo l’inizio di un inizio... Ciò che deve crescere è un’economia ecologizzata, un’economia della salute, un’economia del bene pubblico, un’economia della solidarietà, una nuova educazione».Edgar Morin descrive così il nostro tempo e la sfida della complessità, che va compresa e affrontata, imparando a navigare in un mare di incertezze. L’unica certezza è che il biologico fa da decenni la sua parte segnando la rotta giusta: quella verso la transizione ecologica.
I 20 Trend Bio Bank 2022
I Trend Bio Bank 2022 riflettono l’economia ecologizzata con la preferenza per i prodotti che riducono la nostra impronta ecologica: cibi vegetariani e vegani, nuovi sostituti vegetali di carni e formaggi, alimenti locali, regionali o italiani, cosmetici solidi e detersivi in polvere. Ma anche con l’attenzione agli sprechi e l’orientamento degli acquisti verso prodotti con confezioni sostenibili, senza imballaggi di troppo e senza plastica.Nell’economia salutistica rientrano i prodotti che supportano le difese immunitarie come gli alimenti fermentati, quelli ricchi di vitamine e minerali o di un particolare nutriente, i superfood, i prodotti senza certi ingredienti e quelli con pochi e semplici ingredienti. E nella cosmesi attivi puri, multivitaminici e dermoprotettivi.
Nell’economia del bene pubblico troviamo invece la tutela della biodiversità, la riscoperta delle antiche varietà e il miglioramento della fertilità del terreno, grazie all'agricoltura biologica e a quella biodinamica.
Infine, nell’economia della solidarietà i prodotti equosolidali, caporalato free o pizzo free, quelli dell’agricoltura sociale e dell’economia carceraria.
Ecco i quattro volti della nuova economia, che si ritrovano anche nei prodotti biologici, tra alimenti e cosmesi, con la loro capacità di aggregare più valori.
> Leggi tutti i trend su Vetrina Bio Bank 2022
5 Trend Trasversali
- #Veg: non solo per vegetariani e vegani, ma anche per chi adotta una dieta flessibile
- #Locale: sempre più richiesti i prodotti biologi locali, regionali o italiani
- Novità #PackagingVerde: preferite dai consumatori le confezioni riciclabili e senza plastica
- #AntiSpreco: complice la crisi economica, al bando sprechi e rifiuti
- #Fermentati: un processo naturale per alimenti e cosmetici vivi e attivi
10 Trend Alimenti
- Novità #AlPostoDi: in crescita l'offerta di sostituti vegetali di carne, latte e formaggi
- Novità #AnticheVarietà: varietà antiche, locali e dimenticate, un vero bene comune
- #Biodiversità: un capitale naturale che si protegge anche con la scelta del cibo
- #Biodinamico: un salto di qualità oltre il biologico, verso l’eccellenza
- #Etico: giusto guadagno, lavoro dignitoso, inclusione, contrasto alle mafie, riscatto
- #Senza: sempre folta la lista dei cibi senza glutine, lattosio, latte, uova, zucchero...
- #RiccoDi: largo a fibre, proteine vegetali, vitamine, minerali and company
- #Superfood: frutta, semi, bacche, spezie e alghe per un pieno di benessere
- #DifeseImmunitarie: proteggere il sistema immunitario e la salute del microbiota
- #Basico: viva il cibo essenziale, con pochi, semplici e riconoscibili ingredienti
5 Trend Cosmesi & Co
- Novità #AttiviPuri: performanti ed efficaci, sono i nuovi protagonisti della beauty routine
- Novità #Dermoprotettivi: per idratare, nutrire, ammorbidire, lenire e proteggere la pelle
- #Multivitaminici: una sferzata di energia e luminosità per una pelle tonica ed elastica
- #Solidi: niente plastica fuori, niente acqua dentro, concentrati, antispreco, pratici
- #DetersiviInPolvere: concentrati ed efficaci, più facili da dosare, minor impatto nei trasporti
Trend Bio Bank 2021
Il megatrend? Tutto è collegato
«Ho capito che il mondo è tutto attaccato». Così una bimba di cinque anni del Milanese ha raccontato la sua scoperta, dopo un percorso scolastico di educazione ambientale. Non ci sono parole più illuminanti per spiegare l’interconnessione che caratterizza il nostro tempo.Solo ora che tocchiamo con mano gli effetti fulminei e devastanti della nostra incuria per il Pianeta, capiamo ciò che abbiamo voluto ignorare così a lungo.
La crisi climatica e la distruzione degli ecosistemi ci riguarda. Perché aumentano disastri ambientali, estati roventi, desertificazione, malattie e pandemie. Se tutto è collegato, allora ogni nostra scelta ha un valore. Aumentano così i prodotti che incrociano più valori: salutistici, ambientali e sociali. Nell’intero 2020, sotto la spinta dell’emergenza sanitaria, le vendite di prodotti biologici sono cresciute del 7% rispetto al 2019. E non si torna indietro.
Secondo dati Nielsen, nel primo trimestre 2021 si registra un’ulteriore crescita dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2020.
I 20 Trend Bio Bank 2021
I Trend Bio Bank 2021 confermano questa spinta al cambiamento con la crescente attenzione agli sprechi, la preferenza per prodotti senza plastica, locali e biologici, vegetali e fermentati. Sempre più richiesti gli alimenti che rafforzano il sistema immunitario, superfood, grani antichi e vecchie varietà, cibi ricchi di fibre e proteine oppure senza glutine e lattosio. Fuga dai cibi ultra-trasformati e zuccherati. Confermato l’interesse per gli alimenti biodinamici e per quelli etici. Spazzata via la routine, si diffonde una nuova ritualità che premia alimenti di nicchia. Nella cosmesi, dopo gli igienizzanti ora crescono i dermopurificanti, poi multavitaminici e sieri che curano la pelle. E anche cosmetici solidi e detersivi in polvere, niente acqua dentro, molti vantaggi.
5 Trend Trasversali
- Novità #Locale: emerge con forza la richiesta di prodotti biologici, locali e di stagione
- #Veg: non solo vegetariani e vegani, ma anche chi adotta una dieta flessibile
- #Fermentati: un processo naturale per alimenti e cosmetici vivi e attivi
- #AntiSpreco: sempre più ampia la sensibilità per ridurre sprechi e rifiuti
- #Plastic-free: bando alla plastica intorno al cibo e alle microplastiche nella cosmesi
10 Trend Alimenti
- Novità #DifeseImmunitarie: corsa ai cibi ricchi di minerali e vitamine per rafforzare le difese
- Novità #Ritualità: spazzata via la routine, si fa strada una nuova ritualità tra cibo e relax
- Novità #Biodiversità: un capitale naturale che si protegge anche con la scelta del cibo
- #Basico: viva il cibo essenziale, con pochi, semplici e riconoscibili ingredienti
- #GraniAntichi: meno glutine, miglior profilo nutrizionale, biodiversità
- #Superfood: frutta, semi, bacche, spezie e alghe per un pieno di benessere
- #RiccoDi: largo a proteine vegetali, fibre, vitamine, minerali and company
- #Senza: sempre lunga la lista dei cibi senza zucchero, glutine, lattosio, soia, uova...
- #Biodinamico: un salto di qualità oltre il biologico, verso l’eccellenza
- #Etico: giusto guadagno, lavoro dignitoso, inclusione, contrasto alle mafie, riscatto
5 Trend Cosmesi & Co
- Novità #Dermopurificanti: depurare il viso, combattere l’acne da mascherina (maskne)
- Novità #Sieri: idratanti, antiage, illuminanti, esfolianti, a effetto tensore e altri ancora
- #Solidi: niente plastica fuori, niente acqua dentro, concentrati, antispreco, pratici
- #Multivitaminici: una sferzata di energia e luminosità per una pelle tonica ed elastica
- Novità #DetersiviInPolvere: concentrati ed efficaci, più facili da dosare, minor impatto nei trasporti
Trend Bio Bank 2020
> Leggi tutti i trend su Vetrina Bio Bank 20205 Trend Trasversali
- Novità #AntiSpreco: sempre più ampia la sensibilità per ridurre sprechi e rifiuti
- Novità #Plastic-free: bando alla plastica intorno al cibo e alle microplastiche nella cosmesi
- #Origine: nel mercato globale cresce la richiesta di prodotti italiani, regionali, locali
- #Veg: un trend consolidato, che coinvolge anche chi non è né vegetariano né vegano
- Novità #Fermentati: un processo naturale per alimenti e cosmetici vivi e attivi
10 Trend Alimenti
- Novità #Basico: corsa al cibo con pochi, semplici e riconoscibili ingredienti
- #Superfood: frutta, semi, bacche, spezie e alghe per un pieno di benessere
- Novità #Germogliati: da alimento della tradizione orientale a ingrediente attivo nelle ricette
- Novità #CiboCrudo: nutriente ed energico, perché lavorato a basse temperature
- #RiccoDi: largo a proteine vegetali, fibre, vitamine, minerali and company
- #GraniAntichi: meno glutine, miglior profilo nutrizionale, biodiversità
- #Senza: senza zuccheri aggiunti, glutine, lattosio, soia, uova, sale, lievito...
- #Biodinamico: oltre il bio, con un salto di qualità
- #Etico: giusto guadagno, lavoro dignitoso, inclusione, contrasto alle mafie, riscatto
- #PiattiPronti: cresce la domanda di cibo pronto, senza rinunciare a gusto e salute
5 Trend Cosmesi & Co
- Novità #Igienizzanti: vero e proprio boom nell’emergenza coronavirus
- Novità #Solidi: niente plastica fuori, niente acqua dentro, concentrati, antispreco, pratici
- Novità #Multivitaminici: creme e sieri per prendersi davvero cura della pelle
- #Antiage: immancabili alleati per rallentare il naturale processo di invecchiamento
- #EsoticoEquo: sì agli ingredienti esotici, ma da filiere equosolidali
Trend Bio Bank 2019
> Leggi tutti i trend su Vetrina Bio Bank 20195 Trend Trasversali
- #Origine: nel mercato globale cresce la richiesta di prodotti italiani, regionali, locali
- #Veg: inarrestabile la crescita dei consumi di prodotti vegetariani e vegani
- #BabyKids: spesso il bio entra nel consumo famigliare con la nascita di un bimbo
- #DeGustibus: cambiano gusti e bisogni, assortimenti sempre più ampi e profondi
- #Sostenibile: ridurre l’impatto ambientale a 360° per l’intero ciclo di vita del prodotto
10 Trend Alimenti
- #Senza: a trainare le vendite sono i prodotti senza glutine e senza lattosio
- #RiccoDi: tra i più gettonati: ricco di fibre, integrale, fonte di proteine vegetali
- #Superfood: superstar curcuma e zenzero, si trovano ovunque!
- #GraniAntichi: apprezzati perché senza modifiche genetiche e con meno glutine
- #CibiFermentati: si cerca sempre di più il benessere generale con la salute dell’intestino
- #Biodinamico: eccellenza del bio made in Italy, apprezzato in Italia, richiestissimo all’estero
- #Etico: tris vincente: lavoro dignitoso, inclusione sociale, contrasto alle mafie
- #AntiSpreco: sempre di più parola chiave dei consumi
- #FattoinCasa: si ritorna ai fornelli per mangiare più sano, risparmiare, stare insieme
- #PiattiPronti: soluzione giusta per chi non ha tempo e vuole conciliare gusto e salute
5 Trend Cosmesi & Co
- #Antiage: naturalissimi elisir per un viso più tonico, elastico e luminoso
- #Urban: per la beauty routine fioriscono creme, sieri e fluidi versatili, multiuso e multifunzione
- #Detox: la risposta giusta ai nemici della pelle: stanchezza, stress e smog
- #EsoticoEquo: esotico sì, ma nel bio è soprattutto con ingredienti da filiere equosolidali
- #Ipoallergenico: perché aumentano le pelli sensibili, bersaglio privilegiato il viso e le mani
** Evergreen
Gli articoli Evergreen sono articoli sempreverdi, perché aggiornati periodicamente sulla base di nuove elaborazioni e dati aggiornati Bio Bank. Non sentono il passare delle stagioni e non perdono mai le foglie.
Gli articoli Evergreen sono articoli sempreverdi, perché aggiornati periodicamente sulla base di nuove elaborazioni e dati aggiornati Bio Bank. Non sentono il passare delle stagioni e non perdono mai le foglie.